Page 29 - Demo
P. 29


                                    29Gli altri non sanno, ma Ges%u00f9 salva ogni vostro gesto che gli altri non vedono. %u00c9 troppo facile elevare proclami di devozione verso un Dio che non si vede mentre si ignorano, o si strumentalizzano, i fratelli che si vedono. Ecco, quelle parole ascoltate, quegli occhi infiammati che ancora oggi descrivendoli, mi riempiono gli occhi di lacrime e il cuore di rabbia, quegli occhi mi muovono e non mi lasciano riposare tranquilla. La volont%u00e0 non viene meno, ma le energie si affievoliscono; la fiamma che mi ha animato per decenni continua a bruciare, ma la stanchezza si fa sentire. Molto il bene profuso, tanta la sua bont%u00e0 d%u2019animo e la sua pacatezza. Disponibile, altruista e impegnato:%u2022nel Club %u201cBARBE e BAFFI%u201d di Carvico, orgoglioso di farne parte e accanito sostenitore;%u2022nella Casa %u201cAngelo Custode%u201d di Predore, con aiuto concreto verso i meno fortunati;%u2022nella nostra Associazione %u201cBallo Almenno SB%u201d, di cui %u00e8 stato un valido collaboratore.Lo ringraziamo per averci onorato di undici anni trascorsi in sua compagnia.Ciao Abele%u2026ci mancherai.ENZOLE ASSOCIAZIONIUn lutto ha colpito la nostra Associazione%u2026A fine gennaio 2025 abbiamo salutato per l%u2019ultima volta l%u2019amico e volontario VECCHI ABELE.Abele, undici anni fa %u2013 marzo 2014, insieme al nostro concittadino almennese Morlotti Angelo Mario, fu ispiratore, promotore e socio fondatore del Gruppo Ballo Almenno SB, divenuto nel luglio 2016 l%u2019attuale A.S.D. BALLO ALMENNO SB.I due amici vollero creare in zona una sala da ballo, un ambiente simile alla classica %u201cbalera%u201d del passato, dove persone %u201cnon pi%u00f9 giovani%u201d, persone %u201cdiversamente giovani%u201d, potessero trovare un luogo di aggregazione, di relazioni sociali, di interazione.Con caparbiet%u00e0 e insistenza, sollecitarono e pressarono a tal punto che non fu possibile contraddirli; si dovette dare loro soddisfazione ed INSIEME l%u2019avventura, questa bella avventura ebbe inizio.Abele era un marito affettuoso, un pap%u00e0 presente, un nonno disponibile, un amico e volontario su cui poter sempre contare, in ogni occasione.Amava la buona compagnia, premuroso e attento ai bisogni dei suoi cari.Dava fiducia e attenzione alle persone che vedeva impegnate in aiuto verso il prossimo.A.S.D. BALLO ALMENNO SB: Dicono che la vecchiaia sia l%u2019et%u00e0 del tramonto, ma ci sono tramonti che tutti si fermano a guardare%u201dAnche se %u00e8 onesto ammettere le facili amnesie riguardo a me stessa, in questo frangente non si pu%u00f2 dire che io sia stata a guardare. Lo so, una cosa posso dirla: sono come una zecca. Ma senza voi, nemmeno quella. Diamoci la mano che Lui ci precede. Un grazie gioioso e pieno di speranza, da parte degli sfollati di guerra e della vostra sorella Sr. Nives CombonianaConto sempre su di voi: GRAZIE perch%u00e9 con il vostro gesto avete colorato la storia.
                                
   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33