Page 23 - Demo
P. 23


                                    23Nel 1994 %u00e8 stata costruita l%u2019edicola che attualmente incornicia il dipinto. Nel 1997, ad opera di volontari e devoti, %u00e8 stato rifatto l%u2019altare, risistemata la scaletta d%u2019accesso e ampliata l%u2019area antistante che permette di celebrare la Santa Messa. Nel 2023 un devoto, con l%u2019aiuto di alcuni fedeli, ha provveduto a far mettere in sicurezza la santella e l%u2019area antistante, che erano minacciate dal terreno franoso. Fiori colorati e piante perenni abbelliscono il luogo e rendono gradevole l%u2019ambiente circostante. Una particolare devozione ha reso questa una delle santelle pi%u00f9 visitate di Almenno: fiori freschi e lumini si trovano costantemente davanti all%u2019immagine della Madonna che continua a proteggere coloro che, passando di l%u00ec, si fermano per una preghiera, un%u2019invocazione o un ringraziamento. NicolettaTESORI DI CASA Veduta dell%u2019anfratto dove %u00e8 ubicata la santellaLa santella della Ena %u00e8 raggiungibile tramite il sentiero che si stacca sulla sinistra della strada carrabile.18 MARZO ore 20:30alla Visitazione %u201cDal Covid frammenti di luce e speranza%u201d 22 MARZO ore 16Equinozio di Primavera %u201cGermogli di Speranza a San Tom%u00e8%u201d1 APRILE ORE 20.30 in Parrocchiale, Gruppo Giovani%u201cSette parole di speranza%u201d6 APRILE ore 20 in parrocchiale%u201cAlzo gli occhi%u2026da dove mi verr%u00e0 l%u2019aiuto?%u201d
                                
   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27