Page 5 - Demo
P. 5
IN CONFIDENZA5IN CONFIDENZADio %u00e8 il fondamento della speranza %u2013 non un qualsiasi dio, ma quel Dio che possiede un volto umano e che ci ha amati sino alla fine: ogni singolo e l%u2019umanit%u00e0 nel suo insieme. Il suo regno non %u00e8 un aldil%u00e0 immaginario, posto in un futuro che non arriva mai; il suo regno %u00e8 presente l%u00e0 dove Egli %u00e8 amato e dove il suo amore ci raggiunge. Solo il suo amore ci d%u00e0 la possibilit%u00e0 di perseverare con ogni sobriet%u00e0 giorno per giorno, senza perdere lo slancio della speranza, in un mondo che, per sua natura, %u00e8 imperfetto. E il suo amore, allo stesso tempo, %u00e8 per noi la garanzia che esiste ci%u00f2 che solo vagamente intuiamo e, tuttavia, nell%u2019intimo aspettiamo: la vita che %u00e8 %u00abveramente%u00bb vita.%u201d (Benedetto XVI, Enciclica %u201cSpe salvi%u201d) %u201cLasciatevi riconciliare con Dio%u201d (2Cor 5, 20) %u00e8 il titolo scelto per il cammino di Quaresima 2025 della diocesi di Bergamo. %u00c9 un%u2019occasione di riconciliazione scandito, di settimana in settimana, da un percorso integrale che coinvolge tutto il corpo, dalla testa ai piedi. Ogni giorno siamo invitati a concludere la giornata in compagnia del Signore, vivendo l%u2019esame di coscienza come occasione per chiedere perdono, ringraziare, impegnarci nella conversione. Il tutto ha come frutto la carit%u00e0 %u201cin pensieri, parole, opere, omissioni%u2026%u201d e in gesti di attenzione alle missioni diocesane, alle situazioni di fragilit%u00e0 anche in comunit%u00e0%u2026%u201cLa riconciliazione %u00e8 un dono di Dio: non siamo noi che ci siamo riconciliati con Lui, %u00e8 Lui che ci ha riconciliati con s%u00e9 per mezzo di Cristo. Non soltanto noi, ma addirittura il mondo %u00e8 stato riconciliato. Questa parola Dio l%u2019ha messa in noi perch%u00e9 diventi nostra. Vuole che impariamo la lingua di Dio, vera lingua straniera.%u201d (Vescovo Francesco)Con queste %u201cnote in Confidenza%u201d, auguro, a tutti noi, chiamati ad essere %u201cPellegrini di speranza%u201d, un buon cammino di Quaresima.don GiulivoIn alto: Maurizio Bonfanti, SENZA TITOLO, 2019.%u201cSono sempre rimasto cos%u00ec, con i piedi su quella linea rossa, pi%u00f9 dentro che fuori, la soglia di una casa in cui ho fatto il mio dovere. Tutto per dovere. Avrei voluto oltrepassarla, qualche volta, prendermi le mie libert%u00e0 per una sera, fare quello che volevo, come molti altri. Ma qualcosa mi ha sempre trattenuto%u2026 L%u2019altro, il figlio di mio padre, quella linea rossa l%u2019ha oltrepassata: se n%u2019%u00e8 andato%u2026 Ha avuto coraggio. Io no%u2026 Io mi tengo lontano, lontano dalla festa, lontano dal padre, lontano da me stesso, abbandonato su un letto di cenere%u2026 Il figlio di mio padre ha toccato il fondo, io, senza allontanarmi da casa, ho scavato una fossa%u2026%u201d