Page 14 - Demo
P. 14
14ORATORIOPorta Santa della Basilica di S. Pietro dove un vento ci ha invaso, facendomi percepire la presenza dello Spirito Santo, riempiendo il mio cuore di gioia, gratitudine e grazia per il perdono ricevuto. Momenti belli e attesi erano anche: il sedersi insieme a tavola condividendo il cibo, le serate dove i nostri ragazzi scatenavano la loro vivacit%u00e0, la voglia di stare insieme con rispetto l%u2019uno dell%u2019altro, consolidando e allacciando nuove amicizie senza cellulari. %u00c9 grazia avere tra noi un curato, don Andrea, giovane tra i giovani, modello diverso da quelli che i nostri ragazzi vedono sui social. E tanti altri momenti significativi che hanno permesso agli accompagnatori e ai ragazzi di vivere questi giorni in armonia e amicizia. Grazie ai catechisti, genitori e a tutta la nostra comunit%u00e0 che da casa ci hanno accompagnato con la preghiera. Grazie Signore perch%u00e9 con il tuo Spirito hai vegliato su di noi! Continua a vegliare sui nostri ragazzi, infondi loro il tuo Spirito perch%u00e9 possano continuare a camminare testimoniando la bellezza di essere tuoi Figli.MarinaALCUNE TESTIMONIANZE DEI RAGAZZITra il 27 e il 30 dicembre 2024 insieme al gruppo dei cresimandi del nostro oratorio ho avuto la bellissima opportunit%u00e0 di partecipare alla gita a Roma. %u00c9 stata un%u2019esperienza che porter%u00f2 sempre nel cuore, non solo per i luoghi incredibili che abbiamo visitato, ma anche per i momenti di condivisione e amicizia vissuti con i miei compagni. Siamo partiti con un pullman il venerd%u00ec mattina presto pieni di entusiasmo, anche se il viaggio era lungo, l%u2019atmosfera era vivace. Tra chiacchiere, film e qualche partita a carte, il tempo %u00e8 volato. Quando siamo arrivati a Roma ci siamo subito resi conto della magia di questa citt%u00e0. Tornando a casa ero stanca ma felicissima. Questa gita mi ha insegnato tante cose, ho capito meglio il significato della fede, ho apprezzato la bellezza della storia e dell%u2019arte e ho legato ancora di pi%u00f9 con il mio gruppo. Roma mi ha lasciato qualcosa di speciale e sono sicura che non dimenticher%u00f2 mai questa fantastica esperienza.Il pellegrinaggio a Roma %u00e8 stato un%u2019esperienza indimenticabile, un importante percorso spirituale, un viaggio indietro nel tempo, all%u2019origine della nostra religione e storia. Emozionante l%u2019Angelus in Piazza S. Pietro, il saluto che Papa Francesco ha rivolto a noi ragazzi della Cresima di Almenno San Bartolomeo%u2026 abbiamo esultato di gioia! Grazie a Don Andrea e a tutti coloro che hanno reso possibile questo pellegrinaggio.Roma la citt%u00e0 eterna. Il pellegrinaggio che abbiamo fatto a dicembre 2024 %u00e8 stato un viaggio indimenticabile, soprattutto perch%u00e9 %u00e8 stato l%u2019anno del Giubileo, abbiamo visto posti magnifici; quello che mi %u00e8 piaciuto di pi%u00f9 %u00e8 stato San Pietro. Penso che Roma sia una delle citt%u00e0 pi%u00f9 belle del mondo, non solo a livello spirituale. Ringrazio di cuore Don Andrea, le catechiste e i genitori che ci hanno permesso di visitare questi incredibili posti.Penso che questo pellegrinaggio a Roma sia stato una bellissima esperienza perch%u00e9 %u00e8 stato molto bello condividere del tempo con i miei amici e, oltre al divertimento, abbiamo con questo pellegrinaggio compiuto un grande passo verso il nostro obiettivo, cio%u00e8 la Cresima. Spero che il Don organizzi altre gite simili per noi e anche per i futuri cresimandi.Questo viaggio %u00e8 stata l%u2019esperienza migliore fatta con il catechismo e mi ha fatto vedere arte, scultura e architettura incredibili. Non avevo mai visto cosi tante chiese in una volta. Adesso mi sento pi%u00f9 vicino a Ges%u00f9 e al cristianesimo. Grazie Don Andrea! LA PAROLA AI GENITORI CHE CI HANNO ACCOMPAGNATOAccompagnare i ragazzi a Roma, nell%u2019anno giubilare, %u00e8 stata un%u2019esperienza magnifica. Ho scoperto nuovi posti e conosciuto persone nuove ( oltre a rivedere con piacere quelle che gi%u00e0 conoscevo), il pellegrinaggio %u00e8 stato un cammino sempre pi%u00f9 vicino a Dio. Abbiamo percorso tanti km, a volte quasi correndo per poter visitare tutto,